La blockchain è fondamentalmente un database.
Si differenzia da un tipico database nel modo in cui memorizza le informazioni; le blockchain memorizzano i dati in blocchi che vengono poi concatenati.
Quando arrivano nuovi dati, vengono inseriti in un nuovo blocco. Una volta che il blocco è pieno di dati viene concatenato al blocco precedente, in ordine cronologico.
Diversi tipi di informazioni possono essere archiviati su una blockchain, ma l’uso più comune finora è stato come registro per le transazioni.

Nel caso di bitcoin, la blockchain viene utilizzata in modo decentralizzato in modo che nessuna singola persona o gruppo abbia il controllo; anzi, tutti gli utenti mantengono il controllo collettivamente.
Le blockchain decentralizzate sono immutabili, il che significa che i dati inseriti sono irreversibili.
Per bitcoin, ciò significa che le transazioni sono registrate in modo permanente e visualizzabili da chiunque.