CBDC è l’acronimo di Central Bank Digital Currency, ovvero valuta digitale della banca centrale.

In poche parole, è la versione digitale della moneta corrente già utilizzata in una determinata nazione del mondo.
Fra i principali vantaggi delle CBDC vi è la semplificazione delle transazioni e della politica monetaria e fiscale, ma è da considerare lo svantaggio che una forma centralizzata (e quindi controllata digitalmente) di valuta può contribuire ed erodere la privacy dei cittadini.
Molti paesi del mondo stanno esplorando l’introduzione e l’uso delle CBDC nella loro economia; il primo è stato la Cina ma anche l’Europa sta già valutando l’euro digitale.
Le criptovalute, in quanto decentralizzate e – fondamentalmente – anonime, non sono in alcun modo equiparabili alle CBDC.