Filecoin è un sistema di archiviazione decentralizzato che mira a “memorizzare le informazioni più importanti del genere umano”. Il progetto è stato annunciato per la prima volta nel 2014 come sistema di incentivi per l’Interplanetary File System (IPFS), una rete di storage peer-to-peer.

È un protocollo aperto e supportato da una blockchain che registra l’engagement dei partecipanti alla rete con transazioni effettuate utilizzando FIL, la sua valuta nativa. La blockchain si basa su Proof-of-Replication e Proof-of-Spacetime.
Filecoin ha l’obiettivo di archiviare i dati in modo decentralizzato. A differenza delle tipiche società di cloud storage (come Amazon Web Services o Cloudflare) che sono soggette ai problemi di centralizzazione, Filecoin sfrutta la sua natura decentralizzata per proteggere l’integrità del dato, rendendolo facilmente recuperabile e difficile da censurare.
I sistemi di archiviazione decentralizzati come Filecoin consentono alle persone di custodire i propri dati, oltre a rendere il web più accessibile a tutti. Poiché la partecipazione alla rete Filecoin tramite mining e storage è direttamente correlata all’ottenimento di ricompense, Filecoin incentiva i partecipanti ad agire onestamente e ad archiviare quanti più dati possibili.
Protocol Labs descrive la tokenomics di Filecoin come un “mercato per i dati” in cui i partecipanti possono vendere il proprio spazio di archiviazione ad altri utenti, che desiderano noleggiarlo. Il sistema è composto da 5 parti che possono scambiare token (sviluppatori, clienti, minatori, titolari di token e partner dell’ecosistema) e 3 mercati (archiviazione di file, recupero di file e scambio di token).
Nella rete Filecoin, i nodi sono in competizione per servire i clienti con i dati il più rapidamente possibile; le ricompense vengono erogate tramite token FIL.
Dove comprare Filecoin (FIL)
Sito ufficiale di Filecoin: https://filecoin.io/
Grafico e quotazioni di Filecoin: