Per libertà finanziaria si intende l’essere indipendenti economicamente. Significa scendere dalla cosiddetta “ruota del criceto” – o rat race, come dicono gli anglofoni – imposta del sistema, che ci vuole imprigionati in una routine casa-lavoro per praticamente tutta la vita. Per molti significa non lavorare più, e vivere di rendita.
In tanti credono che le criptovalute, e in particolare bitcoin, siano il veicolo che permette di raggiungere la libertà finanziaria. Ci sono principalmente due motivi che portano a pensare a ciò.
Indice dei contenuti
Crescita continua e costante del valore
Se sul breve e medio periodo il bitcoin può oscillare parecchio (anche verso il basso), ma su un arco temporale più lungo la crescita è praticamente esponenziale… o almeno così è stato fino ad ora.
Per esempio, il picco raggiunto da BTC a gennaio 2015 fu 320,43 dollari, nel 2016 462,93 dollari, nel 2017 1.191,10 dollari, nel 2018 17.712,40, nel 2019 4.109,02 dollari, nel 2020 9.553,13 e nel 2021 41.946,74.
Secondo il noto analista PlanB, bitcoin tende a seguire il modello Stock-To-Flow (da lui ideato), che lo porterà a superare il milione di dollari nel 2026.

Capisci perché in molti pensano di andare in pensione fra qualche anno?
Svincolo dalle istituzioni finanziarie
Per altri, l’uso del bitcoin è quasi più un fatto di “ribellione contro il sistema”.
La libertà di avere una moneta decentralizzata, non tracciabile, non controllabile, accettata ovunque e da chiunque, trasferibile a costi irrisori, è una leva che è quasi più importante del valore dell’asset in sé.
Oltre al fatto che ci si sente parte di un movimento avanguardista e rivoluzionario, di una élite costituita da pochi predestinati.
Conclusione
In qualità di massimilista delle criptovalute, ammetto di essere attratto e affascinato dalla possibilità di ottenere a breve la completa libertà economica proprio grazie a questi asset.
Voglio però metterti in guardia dall’illusione di svoltare dall’oggi al domani, tipica di una certa narrazione che parla sempre e solo di chi è diventato milionario con la shitcoin di turno anziché di coloro che investono oculatamente seguendo un piano di lungo periodo.
I miei consigli per la libertà finanziaria sono quindi questi tre:
- Non fare trading, ma compra pian piano le migliori crypto, magari con un PAC.
- Se ne hai già da parte un po’, tienile (NON tradarle) e mettile a rendita.
- Infine passa in stablecoin quando il mercato scende (e continua ad accumulare anche in questo modo).
Il contenuto di questo articolo non è da intendersi come consiglio finanziario, ma solo come parere personale: informati accuratamente su quello che stai per fare, e investi solo ed esclusivamente il denaro che puoi permetterti di perdere.