Discord è una applicazione che consente ai videogiocatori di comunicare online mentre giocano, tramite chat testuale, chiamata vocale o videochiamata.
Per motivi misteriosi, in breve tempo è diventata – assieme a Telegram – la piattaforma più utilizzata a livello mondiale da tutte le community crypto e NFT.
Come trovare i migliori server Discord
Per prima cosa, devi scaricare e installare l’app ufficiale da https://discord.com/download : esiste per qualsiasi piattaforma (Windows, Mac, Linux, iOS, Android). Aprila e clicca sul simbolo della bussola (“esplora server pubblici”).

Ti si aprirà un campo di ricerca (“esplora community”) all’interno del quale potrai scrivere i termini di tuo interesse (per esempio, bitcoin).

Il risultato sarà un lungo elenco di server (pubblici) all’interno dei quali potrai entrare (solitamente previa una semplice verifica) e iniziare a discutere con tutti gli altri membri di quella community.
Dentro ogni server ci sono solitamente tantissimi canali, divisi per argomenti: entra nel canale che più ti interessa, saluta, e inizia a chattare!

Le migliori community Discord
Avrai notato che ci sono tantissimi server sui tuoi temi preferiti, ma ovviamente nessuno ha il tempo di analizzarli tutti.
Ti segnalo quindi quelli che, a livello italiano, ritengo siano i migliori:
- Cripto Investitori (la community collegata a The Crypto Gateway, il più grosso canale YouTube italiano sulle criptovalute)
- Koinsquare (la community di Tiziano Tridico e Filippo Angeloni, altri due noti youtuber italiani)
- Scalping the Bull (community focalizzata principalmente sul trading, non solo di criptovalute)
- NFT Italia (la più grande community italiana che tratta di NFT a 360°: gaming, criptoarte e collezionabili)
Piccolo consiglio finale. Praticamente tutti i progetti DeFi hanno un server Discord, ed è fondamentale entrarci non solo per ottenere notizie in anteprima sull’evoluzione della piattaforma, ma anche per capire il sentiment che si respira all’interno di quella community, osservare quanto sono attivi i fondatori e quindi quanta strada potrà fare il progetto in questione.
Community poco attive a fondatori poco presenti non sono un bel segnale nel mondo estremamente competitivo della DeFi: Discord è quindi un’ottima cartina tornasole per capire che aria tira e per aiutarti a prendere le tue decisioni di investimento.