Home » Cos’è Pepe the Frog?

Cos’è Pepe the Frog?

  • di

Pepe the Frog è una rana della serie a fumetti Boy’s Club, creata nel 2005 da Matt Furie e pubblicata inizialmente su MySpace.

Pepe the Frog
Pepe the Frog

All’inizio del 2008, un disegno in cui Pepe si abbassa i pantaloni fino alle caviglie per urinare è divenuto molto popolare su 4chan, abbinato all’espressione “feels good man”.

A partire da allora la rana è stata utilizzata (ironicamente) in innumerevoli meme, inizialmente con un taglio razzista, omofobo e antisemita.

Durante la campagna per la presidenza di Donald Trump, Pepe fu addirittura usato come mascotte di MAGA (col cappellino rosso “Make America Great Again”); alcuni lo associarono, di conseguenza, ad un simbolo dell’alt-right (la destra alternativa americana).

Pepe col cappellino MAGA
Pepe col cappellino MAGA

Pepe fra NFT, DeFi e memecoin

In verità, nel settore crypto la rana Pepe non ha alcuna connotazione politica.

Per quanto riguarda gli NFT la prima collezione che include la rana è Rare Pepe, realizzata sulla sulla piattaforma Counterparty a partire dal 2016: il pezzo più raro, chiamato “Homer Pepe”, è stato venduto per 205 ETH.

Il raro NFT di Homer Pepe
Il raro NFT di Homer Pepe

A febbraio 2021 esplose su OpenSea un’altra collezione, chiamata “Non Fungible Pepe” (NFP): gli NFT, in perfetto stile CryptoPunks, totalizzarono in poco tempo milioni di dollari in vendite. Qui sotto puoi vedere il soggetto venduto per 110,25 WETH.

3 soggetti della collezione NFT Non Fungible Pepe
3 soggetti della collezione NFT Non Fungible Pepe

Passiamo ora alla DeFi. Daniele Sestagalli, che nel suo avatar sta impersonando proprio Pepe, ha lanciato nel 2021 il concetto di Frog Nation: un insieme di protocolli di finanza decentralizzata (Abracadabra, Wonderland, Popsicle Finance e SushiSwap) che, nelle mani del “popolo delle rane”, permetterebbe di dare ai partecipanti la libertà finanziaria (lo slogan di Sesta è infatti #OccupyDeFi).

Daniele Sesta in versione Pepe
Daniele Sesta in versione Pepe

Infine abbiamo la memecoin PEPE: nata ad aprile 2023, in una fase di mercato tutt’altro che euforica, è riuscita in pochi giorni a farsi listare su vari exchange e ad entrare nelle prime 100 criptovalute per market cap, moltiplicando il suo prezzo iniziale di svariate centinaia di volte.

La memecoin $PEPE
La memecoin $PEPE