Home » Cosa significa Proof of Authority (PoA)?

Cosa significa Proof of Authority (PoA)?

  • di

La Proof of Authority (PoA) è un algoritmo di consenso basato sulla reputazione, che introduce una soluzione pratica ed efficiente per le reti blockchain (soprattutto quelle private). Il termine è stato proposto nel 2017 dal co-fondatore di Ethereum ed ex CTO Gavin Wood.

L’algoritmo di consenso PoA sfrutta il valore delle identità, il che significa che i validatori di blocchi non mettono in staking monete (come accade col Proof of Stake) ma invece mettono in gioco la propria reputazione. Pertanto, le blockchain PoA sono protette dai nodi di convalida che sono selezionati arbitrariamente come entità affidabili.

Caratteristiche della Proof of Authority (PoA)
Caratteristiche della Proof of Authority (PoA)

Il modello Proof of Authority si basa su un numero limitato di validatori di blocchi e questo è ciò che lo rende un sistema altamente scalabile. I blocchi e le transazioni sono verificati da partecipanti pre-approvati, che fungono da moderatori del sistema.

La PoA consente alle aziende di mantenere la propria privacy sfruttando i vantaggi della tecnologia blockchain. Microsoft Azure è un esempio di come viene implementata la Proof of Authority: in poche parole, la piattaforma Azure fornisce soluzioni per reti private, con un sistema che non richiede una valuta nativa come il gas di Ethereum, poiché non c’è bisogno di mining.

Sebbene le condizioni possano variare da sistema a sistema, l’algoritmo di consenso PoA di solito si basa su:

  • identità valide e affidabili: i validatori devono confermare la loro identità reale.
  • difficoltà a diventare un validatore: un candidato deve essere disposto a investire denaro e mettere in gioco la sua reputazione. Un processo rigoroso riduce i rischi di selezionare validatori discutibili e incentiva un impegno a lungo termine.
  • uno standard per l’approvazione dei validatori: il metodo di selezione dei validatori deve essere uguale a tutti i candidati.

L’essenza dietro il meccanismo di reputazione è la certezza dell’identità di un validatore. Questo non può essere un processo facile, perché deve essere in grado da un lato di eliminare i cattivi player e dall’altro garantire che tutti i validatori seguano la stessa procedura per assicurare l’integrità e l’affidabilità del sistema.