Home » Cos’è la Rotazione dei Fondi?

Cos’è la Rotazione dei Fondi?

  • di

Se è vero che i soldi investiti in tutto il mercato delle criptovalute tendono a crescere progressivamente nel corso del tempo, è anche vero che c’è una ciclicità nel flusso del denaro, che passa da un asset all’altro a seconda del momento e dalla convenienza.

A questo flusso, composto dalle 4 fasi che vedi qui sotto, è stato dato il nome di crypto money flow cycle (in pratica ciclo del flusso del denaro cripto, o più semplicemente rotazione dei fondi): analizziamolo in dettaglio assieme.

Le 4 fasi delle rotazione dei fondi delle criptovalute
Le 4 fasi delle rotazione dei fondi delle criptovalute

Fase 1: Bitcoin

Il ciclo del flusso del denaro inizia con bitcoin, poiché è la criptovaluta più popolare e la maggior parte degli investitori gli dedicano la gran parte del proprio portafoglio (spesso almeno il 50% del totale).

Questo flusso di denaro che entra su bitcoin ne fa, ovviamente, aumentare il prezzo.

Fase 2: Ethereum

Durante i trend rialzisti di bitcoin, gli investitori sviluppano un crescente bisogno di diversificare il loro investimento. Ecco iniziano a mettere i loro fondi nella seconda coin più “sicura” e ampiamente utilizzata ed adottata: Ethereum.

In questa fase, l’interesse verso Ethereum supera quello di bitcoin e si inizia a parlare di flippening.

Fase 3: Large caps

Dopo che Ethereum ha sovraperformato bitcoin per settimane (o mesi), le altcoin ad alta capitalizzazione iniziano a diventare paraboliche.

Molti progetti di altcoin sono costruiti su Ethereum, il che significa che quando il prezzo di Ethereum aumenta, i prezzi di queste monete aumentano poco dopo.

Fase 4: Altseason

L’altseason (o altcoin season, ovvero la “stagione delle altcoin”) inizia dopo che le altcoin ad alta e media capitalizzazione sono diventate completamente verticali, superando bitcoin ed Ethereum (a livello di crescita percentuale).

Le small cap sono investimenti ad alto rischio ma, in quest’ultima fase del mercato, hanno un altissimo rendimento. Poiché molti investitori sono avvezzi al rischio, è qui che di solito vediamo monete che decuplicano (o addirittura centuplicano) il loro valore.

La maggior parte di queste monete inizia a crescere in modo parabolico indipendentemente dai fondamentali, la FOMO ha preso il totale sopravvento. Questo è il momento di uscire dal mercato.

Fine del ciclo

Il ciclo termina (e poi riprende) quando il denaro torna in bitcoin (oppure in stablecoin, o in fiat). Occasionalmente torna in bitcoin per ricominciare un ciclo ancora più forte. Mentre a volte gli investitori mettono tutto in stablecoin o in fiat, e iniziamo a vedere un mercato ribassista (bearish).