Il white paper spiega lo scopo e la tecnologia alla base di un progetto, fornendo statistiche, diagrammi e fatti per convincere gli investitori interessati ad acquistare la criptovaluta.

La produzione di un whitepaper è un passaggio fondamentale e necessario affinché una nuova crypto sia considerata legittima e professionale, in quanto aiuta gli investitori a capire in che modo è diversa – e/o migliore – rispetto alle sue rivali.
I whitepaper differiscono dai litepaper, che tendono ad essere più brevi, meno tecnici e più facili da capire. Spesso vengono affiancati da una roadmap, che in una sola immagine o grafico mostra a colpo d’occhio gli obiettivi del progetto.
Uno dei white paper più famosi è senza dubbio Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System, pubblicato da Satoshi Nakamoto nel 2008.